La ristrutturazione di una villa bifamiliare a Busca

Un progetto che ha saputo coniugare estetica, sicurezza ed efficienza energetica

Caso Studio busca prima

 

Quando si parla di ristrutturazione, non si tratta solamente di migliorare l’estetica di un immobile, ma anche renderlo più sicuro, efficiente e funzionale

Questo è esattamente ciò che abbiamo fatto con una villa bifamiliare a Busca, un progetto che ha visto il nostro studio impegnato durante tutto il processo di ristrutturazione, dalla progettazione alla direzione dei lavori.

Un aspetto chiave di questo intervento è stato l’utilizzo delle agevolazioni fiscali disponibili e in particolare, abbiamo sfruttato:

  • Il SuperBonus 110% per migliorare l’efficienza energetica; 
  • Il SismaBonus per il rifacimento del tetto; 
  • La detrazione del 50% per la ristrutturazione degli interni.

 

La villa prima dei lavori

Il nostro studio ha seguito tutto il processo, dalla progettazione alla direzione lavori fino al risultato finale, trasformando completamente l’immobile. 

L’immobile prima dell’intervento presentava una struttura solida ma con diversi aspetti da migliorare: il tetto era in condizioni precarie e privo di isolamento mentre la mansarda risultava inutilizzabile. Le facciate, inoltre, mostravano i segni del tempo, gli infissi erano datati e gli impianti non erano più efficienti. 

Anche gli interni necessitavano di una ridistribuzione per migliorare la funzionalità degli spazi e il comfort abitativo. 

 

Le fasi della ristrutturazione

Il progetto è stato suddiviso in più fasi, ognuna mirata ad un aspetto specifico della riqualificazione dell’edificio. 

Abbiamo completamente rifatto il tetto con l’aiuto del Sisma Bonus, migliorandone la sicurezza strutturale e introducendo un efficace isolamento del sottotetto. Questo ha permesso di rendere gli spazi superiori non solo più sicuri, ma anche vivibili.

L’efficientamento energetico con il Superbonus 110% ha previsto la realizzazione di un cappotto termico, la sostituzione degli infissi con modelli ad alte prestazioni e l’installazione di un impianto di climatizzazione a pompa di calore. 

La ristrutturazione interna è stata eseguita usando la detrazione del 50%: per migliorare la funzionalità abbiamo ridistribuito gli ambienti, posato nuove finiture e rinnovato integralmente gli impianti elettrico, idraulico e termico, garantendo maggiore efficienza e comfort abitativo. 

 

La nuova vita della villa

Il risultato finale è una villa completamente rinnovata e valorizzata: le facciate hanno un aspetto moderno con una tonalità più attuale e materiali performanti. 

Il tetto è stato completamente rifatto migliorando sia la stabilità sismica che l’efficienza termica. Il sottotetto è stato reso abitabile grazie al nuovo isolamento e all’inserimento di finestre per tetti.

Gli infissi sono stati sostituiti con modelli in grado di garantire un ottimo isolamento termico e acustico.  

Internamente la casa ha subito un completo restyling e la nuova distribuzione degli spazi ha reso la casa più funzionale e accogliente, mentre il nuovo impianto di climatizzazione garantisce il massimo comfort in ogni stagione.

 

Qualche scatto

Prima
Dopo

Conclusione

Questo progetto è per noi dello Studio Tecnico un perfetto esempio di come sia possibile unire estetica, sicurezza e risparmio energetico sfruttando al meglio gli incentivi fiscali disponibili. 

Grazie a una pianificazione attenta e una gestione efficace del cantiere abbiamo ottenuto un buon risultato. 

Se anche voi state pensando ad un intervento di riqualificazione e volete massimizzare le agevolazioni contattateci per una consulenza.

 

Sogni di dare vita al tuo progetto e trasformare il tuo immobile in uno spazio unico?

Compila il form e ti ricontatteremo!

Hai bisogno di maggiori informazioni?
Siamo pronti ad aiutarti!

Non esitare a scriverci attraverso il form di contatto: risponderemo a tutte le tue domande con la massima disponibilità e attenzione.

Contattaci

Ti risponderemo entro 2 giorni lavorativi